

Motore elettrico di produzione italiana.
I nostri motori sono realizzati in conformità alle tabelle UNEL (13113-71, 13117-71, 13118-71) e rispondono in tutto alle norme internazionali IEC. Sono inoltre conformi alla “Direttiva bassa tensione” 2014/35/UE e alla “Direttiva compatibilità elettromagnetica” 2014/30/UE
Le carcasse dei motori sono costruite in lega di alluminio pressofuso. Tutte le carcasse vengono sabbiate e sottoposte a trattamento chimico che ne ritarda l’ossidazione ambientale.
Gli alberi sono costruiti in acciaio C45 in base a norme unificate. Per particolari applicazioni è possibile fornirli in acciaio di diverse caratteristiche meccaniche e su disegno del cliente.
I cuscinetti che noi utilizziamo sono costruiti da primarie aziende del settore e sono fabbricati appositamente per motori elettrici, sono prelubrificati con grasso al litio e precaricati assialmente tramite anelli di compensazione in acciaio temperato. Su richiesta forniamo cuscinetti lubrificanti con grasso speciale per alte temperature.
Il motore elettrico è un componente che può dar luogo a rischi di origine principalmente elettrica. Se usato in modo inopportuno può dunque causare danni a persone, animali e cose. Di seguito vengono forniti alcuni suggerimenti pratici indirizzati al personale competente preposto all’installazione e alla messa in esercizio del motore
Motore elettrico di produzione italiana.
I nostri motori sono realizzati in conformità alle tabelle UNEL (13113-71, 13117-71, 13118-71) e rispondono in tutto alle norme internazionali IEC. Sono inoltre conformi alla “Direttiva bassa tensione” 2014/35/UE e alla “Direttiva compatibilità elettromagnetica” 2014/30/UE